{"id":4396879052935,"title":"Diavoletto d'Abruzzo Peperoncino Piccante 80 g - La Tavola dei Briganti","handle":"diavoletto-dabruzzo-peperoncino-piccante-80-g-la-tavola-dei-briganti","description":"\u003cp\u003eL'azienda a conduzione familiare è situata ad Altino, in provincia di Chieti, ed è specializzata nella coltivazione del \"Peperone Dolce di Altino\". Secondo la tradizione popolare la coltivazione di questo vegetale risalirebbe al XVIII sec. \u003c\/p\u003e\n\u003cp\u003eL'azienda, il cui nome omaggia la leggenda dei briganti locali (i quali trovarono rifugio in questi territori nel periodo post-unitario), coltiva varietà autoctone di vegetali, senza l'utilizzo di sementi ibride della grande distribuzione, preservando così queste specie altrimenti destinate all'estinzione.\u003c\/p\u003e\n\u003cp\u003e\u003cstrong\u003eDiavoletto d'Abruzzo peperoncino piccante\u003c\/strong\u003e\u003c\/p\u003e\n\u003cp\u003ePeperoncini piccanti Diavoletti d'Abruzzo essiccati e conservati sotto olio extra vergine di oliva. Questa varietà di peperoncino è stato inserito nell'Atlante dei Prodotti Tipici della regione Abruzzo.\u003c\/p\u003e\n\u003cp\u003eOttimi per insaporire i primi piatti.\u003c\/p\u003e\n\u003cp\u003e\u003cstrong\u003eIngredienti\u003c\/strong\u003e\u003c\/p\u003e\n\u003cp\u003ePeperoncini piccanti Diavoletti d'Abruzzo essiccati, olio EVO.\u003c\/p\u003e","published_at":"2019-12-11T14:06:06+01:00","created_at":"2019-12-11T14:59:58+01:00","vendor":"agrigud","type":"Sott'oli","tags":["Abruzzo","Sott'oli"],"price":550,"price_min":550,"price_max":550,"available":true,"price_varies":false,"compare_at_price":null,"compare_at_price_min":0,"compare_at_price_max":0,"compare_at_price_varies":false,"variants":[{"id":31345171267719,"title":"Default Title","option1":"Default Title","option2":null,"option3":null,"sku":"LTDB-DAPP-80","requires_shipping":true,"taxable":true,"featured_image":null,"available":true,"name":"Diavoletto d'Abruzzo Peperoncino Piccante 80 g - La Tavola dei Briganti","public_title":null,"options":["Default Title"],"price":550,"weight":240,"compare_at_price":null,"inventory_management":"shopify","barcode":""}],"images":["\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0032\/5019\/2495\/products\/MGR3526-min.jpg?v=1576072798"],"featured_image":"\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0032\/5019\/2495\/products\/MGR3526-min.jpg?v=1576072798","options":["Title"],"media":[{"alt":"Diavoletto d'Abruzzo Peperoncino Piccante 80 g - La Tavola dei Briganti","id":5838521106567,"position":1,"preview_image":{"aspect_ratio":1.0,"height":2000,"width":2000,"src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0032\/5019\/2495\/products\/MGR3526-min.jpg?v=1576072798"},"aspect_ratio":1.0,"height":2000,"media_type":"image","src":"https:\/\/cdn.shopify.com\/s\/files\/1\/0032\/5019\/2495\/products\/MGR3526-min.jpg?v=1576072798","width":2000}],"content":"\u003cp\u003eL'azienda a conduzione familiare è situata ad Altino, in provincia di Chieti, ed è specializzata nella coltivazione del \"Peperone Dolce di Altino\". Secondo la tradizione popolare la coltivazione di questo vegetale risalirebbe al XVIII sec. \u003c\/p\u003e\n\u003cp\u003eL'azienda, il cui nome omaggia la leggenda dei briganti locali (i quali trovarono rifugio in questi territori nel periodo post-unitario), coltiva varietà autoctone di vegetali, senza l'utilizzo di sementi ibride della grande distribuzione, preservando così queste specie altrimenti destinate all'estinzione.\u003c\/p\u003e\n\u003cp\u003e\u003cstrong\u003eDiavoletto d'Abruzzo peperoncino piccante\u003c\/strong\u003e\u003c\/p\u003e\n\u003cp\u003ePeperoncini piccanti Diavoletti d'Abruzzo essiccati e conservati sotto olio extra vergine di oliva. Questa varietà di peperoncino è stato inserito nell'Atlante dei Prodotti Tipici della regione Abruzzo.\u003c\/p\u003e\n\u003cp\u003eOttimi per insaporire i primi piatti.\u003c\/p\u003e\n\u003cp\u003e\u003cstrong\u003eIngredienti\u003c\/strong\u003e\u003c\/p\u003e\n\u003cp\u003ePeperoncini piccanti Diavoletti d'Abruzzo essiccati, olio EVO.\u003c\/p\u003e"}