Salumi Tradizionali
Formaggi locali
Pasta Artigianale
Birre
Sott'oli
Ultime dal Blog

Mai sentito parlare di Garofanata?
La Garofanata è un vitigno autoctono marchigiano che ha rischiato l’estinzione. Si tratta di una varietà a bacca bianca che è stata recuperata in tempi recenti e viene prodotta da solamente due cantine, è un vino dotato di originalità e di un grande valore enologico e per questo merita di essere diffuso e apprezzato.
- Davide Droghini

Verdicchio
Il Verdicchio è uno dei vini più famosi e antichi della Regione Marche, viene prodotto nelle zone di Jesi e Matelica sin dall’epoca romana dove già allora trovava ampio apprezzamento. C’è un Verdicchio per ogni occasione: dall’aperitivo al dopo cena, passando dal dessert e al brindisi nella sua versione spumante. Si tratta infatti di un vino estremamente versatile in grado di accompagnare molto bene ogni fase del pasto.- Ilaria Giovanzana

Perchè Biologico?
In questi ultimi anni abbiamo visto crescere sugli scaffali dei supermercati una moltitudine di prodotti biologici, sempre più attenti all’ambiente e ai metodi di produzione. Il mercato del biologico è in continua espansione grazie anche all’aumento del numero dei consumatori attenti all’ambiente e alla propria salute.
- Ilaria Giovanzana